L'Ordine degli ingegneri di Palermo organizza il 16 novembre 2015 il seminario dal titolo "Etica e Deontologia professionale dell’Ingegnere" presso l’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Palermo presso il Viale delle Scienze in Palermo.
Il Seminario ha come finalità l’aggiornamento delle competenze professionali degli Ingegneri sull'Etica e Deontologia professionale, che in particolare per i neo iscritti all’Albo professionale è da conseguire obbligatoriamente entro il primo anno solare successivo a quello di iscrizione, ai sensi dell’art.3 del Regolamento CNI sulla Formazione del 21/06/2013 in attuazione dell'art.7 del D.P.R. 07/08/2012 n.137 sulla Riforma delle Professioni.
Un primo obiettivo è quello di fornire agli Ingegneri l’illustrazione del nuovo Codice Deontologico del 14/05/2014 in relazione agli specifici precetti ed obblighi deontologici previsti, alla loro eventuale violazione, al connesso illecito disciplinare ed al conseguente procedimento disciplinare.
L'altro obiettivo è quello di fornire agli Ingegneri gli elementi per la lettura dei precetti deontologici in rapporto ai principi dell’Etica professionale comportamentale ed al ruolo sociale dei Professionisti ricoperto nell’attuale realtà economica e previsto nel nostro Ordinamento Statale.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Scarica il pdf14.00 Registrazione dei partecipanti
14.30-15.30 Ing.
Giovanni Margiotta Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Palermo
La riforma degli ordinamenti professionali e il nuovo Codice Deontologico degli Ingegneri
15.30-16.30 Ing.
Vincenzo Daino componente del Consiglio di Disciplina dell’Ordine degli Ingegneri di Palermo
Finalità, principi e obblighi nel Codice Deontologico: doveri generali, rapporti e incompatibilità
16.30-17.30 Prof.
Giuseppe Savagnone Docente presso l’Università LUMSA di Palermo
Etica e deontologia professionale
17.30-18.30 Ing. Vincenzo Daino componente del Consiglio di Disciplina dell’Ordine degli Ingegneri di Palermo
Le violazioni degli obblighi deontologici: l’illecito deontologico e il procedimento disciplinare
18.30-19.30 Arch.
Emanuele Nicosia Presidente dell’Associazione “Professionisti Liberi”
Il ruolo sociale dei professionisti oltre i doveri deontologici
19.30 Quesiti e chiusura dei lavori
Responsabile scientifico del corso: Ing. Vincenzo Daino componente del Consiglio di Disciplina dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo
Per i partecipanti al seminario sono previsti n. 5 CFP ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza
professionale (salvo ratifica da parte del CNI). I crediti saranno riconosciuti soltanto a coloro che frequenteranno il
seminario per l’intera durata prevista (5 h).
Puoi aggiungere un tuo commento all'articolo solo dopo aver effettuato l'accesso.